Cos’è la sindrome metabolica
La sindrome metabolica è un insieme di sintomi o manifestazioni cliniche che possono metterti in una condizione di elevato rischio per lo sviluppo di gravi disturbi.Si parla di sindrome metabolica quando è presente obesità viscerale e almeno altri 2 tra i seguenti fattori superano i valori “normali”:
- Colesterolo e trigliceridi
- Glicemia
- Pressione
Diabete, problemi cardiovascolari (aterosclerosi) e steatosi epatica (o fegato grasso): tutti questi disturbi sono legati a reazioni metaboliche alterate che possono avvenire in seguito a scelte alimentari e stile di vita scorretti.
Per questo motivo dovresti tenere monitorati colesterolo, glicemia e pressione rivolgendoti al tuo Farmacista di fiducia.
Ricorda inoltre di evitare il fumo e l’alcool e prenditi del tempo per svolgere una leggera e regolare attività fisica: almeno 30-40 minuti al giorno per tre giorni a settimana.
E per quanto riguarda l’alimentazione?
Le 5 regole alimentari
- Mangia più spesso alimenti contenenti fibra, pesce e frutta a guscio.
- Frutta e verdura non devono mai mancare sulla tavola. Meglio ancora se di stagione.
- Limita fritti, zuccheri semplici, grassi e carboidrati raffinati.
- Riduci il sale.
- Segui una dieta bilanciata secondo il piatto di Harvard. Ad ogni pasto componi il tuo piatto con: 50% frutta e verdura; 25% cereali, meglio se integrali; 25% proteine.