Acquisti Online?

IMPOSTA SUBITO LA TUA FARMACIA DI RIFERIMENTO

● Potrai acquistare i prodotti come se fossi lì e richiedere consigli personalizzati;

● Ricevi l'ordine a casa o ritiralo in farmacia.

Abbiamo trovato queste farmacie vicino a te!
Non riesci a trovare la tua farmacia?
Cerca nella mappa!
Caricamento in corso, prego attendere...

SCOPRI LE OFFERTE DEL MESE

selezionate dal tuo Farmacista

SPEDIZIONI GRATUITE da €50

Minitaglie e Campioni OMAGGIO in ogni ordine

Cosa portare in viaggio per una vacanza senza pensieri

Cosa portare in viaggio per una vacanza senza pensieri

IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Che la destinazione sia il mare, la montagna o una città straniera è bene portare con sé un kit di pronto intervento per affrontare i più comuni fastidi che possono capitare durante le vacanze.

Per evitare che alcuni piccoli e comuni fastidi minaccino di rovinare le ferie,
nei bagagli di chi si prepara a partire per le vacanze estive non può mancare un kit di pronto intervento.
Che la destinazione sia il mare, la montagna o una città straniera, ecco una check list da spuntare per vacanze senza pensieri!

Fermenti lattici per aiutare l’intestino in viaggio

In vacanza non solo mangiamo di più, ma spesso proviamo dei cibi ai quali non siamo abituati, anche molto elaborati.
Questo cambio di abitudini può portare al tipico rallentamento delle funzioni intestinali: si tratta di una problematica assolutamente comune quando si cambia stile alimentare. Ecco perché per aiutare l'intestino in viaggio può essere utile favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale assumendo specifici probiotici, sia in caso di stitichezza che in caso della classica diarrea del viaggiatore, una condizione temporanea ma fastidiosa associata generalmente ad acque e cibo contaminati che si verifica durante o subito dopo un viaggio.

Una crema lenitiva anti-rossore se abbiamo preso troppo sole

Se la pelle è particolarmente arrossata per l’eccessiva esposizione al sole, il consiglio è di applicare un’emulsione fresca ricca di principi attivi ad azione intensiva lenitiva e riparatrice come la Vitamina E e l’Aloe in grado di ristabilire l’equilibrio cutaneo e di donare sollievo immediato alla pelle arrossata.
E’ sempre importante aiutare la pelle a ripristinare il suo equilibrio dopo l’esposizione al sole, ne abbiamo parlato qui se vuoi approfondire.

Magnesio e potassio, gli integratori da portare in viaggio

Uno dei principali problemi in vacanza è l’insufficiente idratazione alla quale esponiamo il nostro organismo, dimenticandoci di bere a sufficienza.

D’estate la sudorazione aumenta a causa dell’afa e del caldo eccessivo. Sudare è una normale reazioni fisiologica, ma bisogna stare attenti a reintegrare i sali che perdiamo e che diminuendo potrebbero provocarci dei fastidi in grado di compromettere il normale corso delle nostre giornate.
E’ fondamentale bere acqua, almeno 2 litri al giorno, e aggiungere alla nostra dieta quotidiana verdure e frutta in abbondanza. Con il caldo eccessivo e il sudore che aumenta ora dopo ora, è bene reintegrare anche i sali minerali che perdiamo, in particolare il Magnesio e il Potassio.

Un collirio per gli occhi arrossati

La vita all’aria aperta è davvero un toccasana a tanti livelli, ma a volte i nostri occhi potrebbero non pensarla così. Sabbia, vento, salsedine e il sole rischiano di irritare gli occhi provocandoci dei fastidi. La raccomandazione è di indossare sempre degli occhiali da sole protettivi. Un altro consiglio? Portiamo con noi un collirio lenitivo!

Per prevenire e lenire le punture d’insetto

Per difenderci dalle punture di insetto possiamo utilizzare uno spray repellente a base di olio essenziale di citronella, dal profumo gradevole per le persone e sgradito agli insetti. Ricordiamoci di applicare il repellente ogni volta che andiamo all’aperto tenendo presente che le zanzare sono più attive al crepuscolo e all’alba. In caso di luoghi a rischio zecche, come ad esempio i prati e i boschi, è importante applicare il prodotto prima di accedere alla zona.

Invece, per lenire i fastidi causati dalla puntura d’insetto, è possibile ricorrere a prodotti con attivi naturali ad azione lenitiva, rinfrescante e antipruriginosa; se il fastidio è più intenso possiamo utilizzare uno stick lenitivo a base di ammoniaca in grado di donare sollievo immediato anche in caso di contatto con piante e sostanze urticanti.

Medicine da portare in vacanza

Per gestire piccoli disturbi che non richiedono un intervento medico, è consigliabile predisporre un kit salva-vacanze di medicinali da mettere in valigia. Tra questi non dovranno mancare degli antipiretici, degli antidolorifici, un antidiarroico e un disinfettante. E’ importante comunque chiedere consiglio al farmacista di fiducia il quale saprà consigliarci quali medicinali portarci in valigia in base alle nostre specifiche esigenze.


Più di 3000 farmacie dei Farmacisti Preparatori in Italia

Siamo la Comunità Scientifica che da 40 anni garantisce il benessere e la bellezza delle persone

Trova la tua farmacia

Leggi tutto

Iscriviti alla
nostra newsletter

Vuoi altri consigli di benessere e bellezza? Ricevili comodamente insieme alle ultime novità e promozioni.

Iscriviti ora!
Pagamento
  • American express
  • Master Card
  • PayPal Paypal
  • Visa
Ordini e spedizioni
  • SPEDIZIONE GRATUITA IN FARMACIA per ordini superiori ai 35 €

  • Consegna in 3-4 giorni lavorativi
    Per ordini effettuati entro le ore 21:00.
    Isole: 4-5 giorni lavorativi

  • RESO GRATUITO IN FARMACIA