IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Col tempo, la pelle cambia: non è una novità, ma a volte i segni che compaiono ci colgono comunque di sorpresa. Le macchie senili, dette anche macchie dell’età, sono tra i più comuni. Si presentano all’improvviso, spesso in zone esposte come viso e mani, e possono diventare un motivo di disagio.
Ma cosa sono esattamente? Come riconoscerle, prevenirle e soprattutto trattarle in modo efficace?
Cosa sono le macchie senili?
Le macchie senili sono alterazioni del colore della pelle che si manifestano come aree piatte, di forma regolare e tonalità più scura rispetto al resto dell’incarnato. Di solito sono marroni, grigiastre o bruno-giallastre.
Compaiono in seguito a un accumulo di melanina in zone particolarmente esposte ai raggi del sole, e pur essendo innocue, rappresentano un segnale: la pelle ha bisogno di essere protetta, supportata, ascoltata.
Se vuoi conoscere tutte le tipologie di macchie cutanee, puoi leggere questo approfondimento: Tipi di macchie sulla pelle: come prevenirle e rimediare
Macchie senili sulla pelle: quali sono le cause?
Contrariamente a quanto si crede, non si tratta di un problema legato solo all’età avanzata. Le macchie senili possono comparire anche prima, se la pelle è stata esposta a lungo al sole senza una protezione adeguata. Con il passare del tempo, poi, la capacità della cute di rigenerarsi rallenta, rendendola più vulnerabile.
Le cause principali sono:
- L’esposizione solare non protetta, soprattutto accumulata negli anni;
- L’invecchiamento fisiologico della pelle, che rallenta il turnover cellulare;
- Una predisposizione genetica, che può accelerare o intensificare la comparsa delle macchie.
A influire non è quindi solo “quanti anni hai”, ma piuttosto come hai curato la tua pelle nel tempo.
Macchie senili quali sono le zone della pelle più colpite?
Le macchie senili si concentrano nelle aree che hanno ricevuto più raggi solari diretti nel corso degli anni. Non a caso, le più frequenti sono:
- Macchie senili sul viso, spesso sulle guance, fronte e contorno occhi;
- Macchie senili sulle mani, particolarmente sul dorso;
- Macchie senili sulle braccia, specie nelle persone che trascorrono molto tempo all’aperto.
Anche il décolleté e le spalle possono esserne interessati, se esposti spesso senza protezione.

Come prevenire le macchie senili e le macchie dell’età
Le macchie della pelle, anche quelle senili, si possono prevenire: anche quando la pelle inizia a mostrare i primi segni del tempo, è possibile fare molto per proteggerla.
La strategia più efficace parte da un gesto semplice ma essenziale: la protezione solare. Non solo in estate o in vacanza, ma ogni giorno, anche in città e nelle stagioni fredde. A questa abitudine possiamo affiancare trattamenti specifici che aiutano a regolare la produzione di melanina e a contrastare l’ossidazione.
Un approccio quotidiano, costante, fa la differenza. Ne abbiamo parlato qui: Invecchiamento cutaneo: come proteggere la pelle tutto l'anno
Come si trattano le macchie senili: i rimedi
Quando le macchie sono già visibili, non basta più proteggere: serve un trattamento mirato. La buona notizia è che oggi esistono soluzioni efficaci che, se usate con costanza, aiutano a uniformare il tono della pelle e migliorare visibilmente la sua luminosità.
I rimedi più efficaci uniscono:
- Sieri e creme depigmentanti, che agiscono sulla melanina in eccesso;
- Formule con SPF elevato, per evitare che le macchie si scuriscano ulteriormente;
- Integratori antiossidanti, che supportano la pelle dall’interno, riequilibrando i meccanismi alla base delle discromie.
Il risultato dipende dalla costanza, ma anche dalla sinergia tra i diversi prodotti.
Linea Chromaskin anti macchie di Farmacisti Preparatori
Da queste esigenze nasce la Linea Chromaskin dei Farmacisti Preparatori: una risposta completa, formulata per prevenire e contrastare le macchie cutanee, anche quelle legate all’età e all’esposizione solare.
La Linea Chromaskin offre una routine IN&OUT pensata per schiarire, uniformare e proteggere la pelle, giorno dopo giorno.
- Il Fluido Anti-Macchie SPF 50 è il gesto quotidiano ideale per iniziare la giornata con la giusta protezione. Schiarisce, uniforma e illumina l’incarnato, mentre difende la pelle dai raggi UVA, UVB e IR. La texture è leggera, invisibile e perfetta anche sotto il make-up. Contiene VitisBright™, esclusivo attivo mirato contro le macchie scure.
- Il Concentrato Anti-Macchie è il trattamento intensivo da applicare la sera, ideale sia sulle macchie localizzate che su quelle diffuse. La sua formula combina Acido Tranexamico, Niacinamide e VitisBright™, per ridurre la produzione di melanina e rendere l’incarnato più uniforme. La texture è setosa, si assorbe subito ed è adatta anche alle pelli sensibili.
-
L’Integratore Chromaskin completa l’azione dall’interno. Contiene il complesso Belight³™ (estratti di Uva e Liquirizia con vitamina C), Niacinamide e altri attivi che aiutano a inibire la formazione di melanina e proteggere la pelle dallo stress ossidativo, per un trattamento globale che lavora in profondità.
La routine è semplice, ma efficace. E il risultato è una pelle più compatta, uniforme e visibilmente più sana.
Le macchie senili non sono inevitabili. Con i giusti gesti - protezione, prevenzione e trattamenti mirati - è possibile mantenere la pelle luminosa e uniforme a ogni età.
E se vuoi approfondire altri aspetti della cura della pelle o scoprire nuove strategie di benessere, visita la nostra sezione Consigli di Farmacisti Preparatori. Troverai contenuti scientifici, pratici e sempre aggiornati, pensati per accompagnarti giorno dopo giorno.