IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Dopo aver scelto la protezione solare più adatta al nostro fototipo, è importante utilizzarla anche nella maniera corretta: la giusta quantità, la frequenza d’applicazione e il rispetto della data di scadenza sono solo alcune delle accortezze che se non vengono rispettate possono interferire con la protezione della crema solare.
Non tutti sanno che circa il 70% dell’efficacia di un solare dipende dal suo corretto utilizzo.
Scegliere il solare più adatto al nostro fototipo è fondamentale per proteggere la nostra pelle (scopri qual è il tuo fototipo), così come è importante la formulazione e l’innovazione delle materie prime che il prodotto contiene. Ma se poi utilizziamo il prodotto in maniera scorretta rischiamo di vanificare l’effetto.
4 consigli utili per abbronzarsi in sicurezza
Ecco le cose a cui prestare attenzione per essere sicuri di proteggersi adeguatamente dal sole durante l’esposizione.
1. Applicare la giusta quantità di solare
La quantità di prodotto che utilizziamo è un fattore chiave per il successo del solare. Per ottenere una protezione efficace è importante applicare il prodotto in modo abbondante e uniforme su tutto il corpo.
In generale, è necessario applicare circa 2 mg di crema solare per centimetro quadrato di pelle; utilizzarne meno significa diminuire drasticamente l’efficacia del prodotto.
Tenendo presente la superficie cutanea media, dovremmo utilizzare su tutto il corpo circa 40 g per ogni applicazione, più o meno due o tre cucchiai colmi di crema.
2. Applicare il solare appena prima di uscire di casa
Non aspettare di essere già fuori casa prima di applicare il solare! Per una protezione ottimale, applica la protezione almeno 15-30 minuti prima di uscire, questo permetterà alla pelle di assorbire correttamente il prodotto e alla protezione solare di attivarsi
3. Riapplicare il solare durante il giorno
L’effetto del solare non dura tutto il giorno, infatti se sudi o fai il bagno l’SPF potrebbe persino dimezzarsi. In questi casi, o quando trascorri tanto tempo all’aperto, ricordati sempre di riapplicare il solare, idealmente ogni 2 ore, anche se è stato formulato appositamente per resistere a lungo, così potrai goderti le belle giornate al sole in spensieratezza.
4. Stendere il solare in maniera uniforme
È importante coprire in maniera uniforme tutta la superficie cutanea esposta: attenzione quindi a non dimenticare alcune zone particolarmente delicate e che spesso trascuriamo, come le ascelle, le dita, i piedi, le orecchie e la nuca.
Infine non dimentichiamo di applicare la protezione solare anche sulla schiena e vicino al costume nonostante siano zone più difficili da raggiungere.
Sai cos'è il PAO?
È importante prestare attenzione al simbolo PAO (period after opening) che indica il tempo massimo di efficacia del prodotto dopo che lo abbiamo aperto.
Il simbolo PAO è composto da un contenitore aperto con indicato all’interno, o accanto, un numero seguito dalla lettera M che è l’iniziale della parola “mese”. Il numero di mesi indicati dal PAO definisce il periodo durante il quale, a partire dall’apertura, il prodotto rimane efficace.
Durante tutto il periodo di efficacia, il prodotto deve comunque essere conservato in maniera adeguata, ovvero chiuso con il proprio tappo e a temperatura non superiore ai 30 gradi.
Vuoi approfondire?
