Acquisti Online?

IMPOSTA SUBITO LA TUA FARMACIA DI RIFERIMENTO

● Potrai acquistare i prodotti come se fossi lì e richiedere consigli personalizzati;

● Ricevi l'ordine a casa o ritiralo in farmacia.

Abbiamo trovato queste farmacie vicino a te!
Non riesci a trovare la tua farmacia?
Cerca nella mappa!
Caricamento in corso, prego attendere...

SCOPRI LE OFFERTE DEL MESE

selezionate dal tuo Farmacista

SPEDIZIONI GRATUITE da €50

Minitaglie e Campioni OMAGGIO in ogni ordine

Come gestire e combattere la carenza di sonno legata agli stati di stress

Come gestire e combattere la carenza di sonno legata agli stati di stress

 

IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Un ciclio sonno-veglia alterato può causare una serie di problematiche per il nostro benessere psico-fisico. Per questo è importante intervenire per migliorare le nottate e di conseguenza le nostre vite.

 

I segnali dell'alterazione del ciclo sonno-veglia sono semplici da intercettare: difficoltà nel prendere sonno, riposo irrequieto e numerosi risvegli durante la notte. Se ci ritroviamo in tutti o alcuni di questi sintomi è importante che prendiamo in mano la situazione e facciamo qualcosa per migliorare le nostre nottate e, di conseguenza, le nostre vite.

I benefici del sonno e il suo legame col sistema immunitario

Quando il nostro ciclo sonno-veglia è equilibrato, si attivano una serie di funzioni vitali fondamentali per il mantenimento del nostro benessere psicofisico. La qualità e la quantità del nostro riposo notturno condiziona il nostro organismo in molti modi: aumenta la nostra capacità di concentrazione, la qualità della memoria, siamo più pronti a risolvere le problematiche che si presentano nelle nostre giornate e miglioriamo la gestione dello stress. 

 

I consigli per migliorare il riposo notturno

È molto importante imporci di seguire alcune buone norme che potrebbero aiutarci a migliorare la qualità e regolarizzare la quantità delle nostre ore di sonno.

Per migliorare il nostro sonno possiamo partire da qui:

  • Evitare di assumere dopo una certa ora bevande a base di caffeina
  • Mantenersi leggeri a cena
  • Evitare alcool e fumo la sera
  • Limitare l’uso di apparecchi elettronici prima di mettersi a letto: la luce blu (dalla quale ricordiamo che è sempre bene proteggersi) proveniente da dispositivi retroilluminati come telefoni cellulari, monitor di computer e tablet imita la luce del giorno e stimola la vigilanza. 
  • Cercare di fare un po’ di attività fisica ogni giorno: bastano anche 30 minuti al giorno di attività motoria per favorire il riequilibrio del ritmo sonno-sveglia.
  • Limitare i riposini diurni a un sonnellino di massimo 30 minuti nel primo pomeriggio. 
  • Andare a dormire e svegliarsi ad orari regolari
  • Esporsi quando possibile alla luce solare, limitando l'esposizione a quella artificiale. La luce del giorno rafforza la fase "sveglia" del ciclo del sonno del nostro corpo, quindi passare più tempo all’aria aperta può rendere più facile addormentarci di notte. Inoltre ricordiamo che la luce solare permette di raggiungere livelli adeguati anche di Vitamina D, altra preziosa alleata del sistema immunitario.

Ognuno di noi è diverso e non tutti questi suggerimenti potrebbero fare al caso nostro. Proviamo ogni giorno a modificare qualcosa nelle nostre giornate fino a trovare la routine del sonno più adatta al nostro stile di vita.

Gli alleati della buonanotte, ecco gli attivi che ci aiutano a riposare meglio

Esistono degli attivi utili per alleviare gli stati di ansia, di stress, le difficoltà ad addormentarsi e che favoriscono il rilassamento. 

La Valeriana

Da sempre utilizzata in medicina tradizionale per il trattamento dell’insonnia e della cattiva qualità del sonno, possiede proprietà rilassanti senza però causare la fastidiosa sonnolenza mattutina tipica di altre sostanze. E' utile anche per il benessere mentale.

L’Escolzia

È una pianta erbacea originaria della California. Le sue parti aeree (stelo, fiore) contengono flavonoidi ma anche numerosi alcaloidi attivi sul sistema nervoso centrale, ben studiati e documentati, che le conferiscono proprietà rilassanti. L’azione della pianta diminuisce il periodo necessario all’addormentamento e produce il mantenimento di una buona qualità del sonno, lungo tutta la notte evitando risvegli improvvisi.

La Passiflora

Un rampicante di piccola taglia che in estate si distingue per gli splendidi fiori colorati, utilizzati proprio per la preparazione dell’estratto secco. Possiede una riconosciuta azione calmante e svolge una benefica azione nel contrastare i disturbi del sonno.

La Melatonina

La Melatonina è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo prevalentemente di notte e al calar del buio

È definita l’ormone del buon riposo in quanto è in grado di favorire il sonno regolando il ciclo sonno-veglia e diminuendo il tempo richiesto per l’addormentamento. L’ integrazione di Melatonina risulta molto utile, se assunta con regolarità la sera un’ora prima di coricarsi, per indurre e mantenere un sonno profondo e ristoratore.

 

Più di 3000 farmacie dei Farmacisti Preparatori in Italia

Siamo la Comunità Scientifica che da 40 anni garantisce il benessere e la bellezza delle persone

Trova la tua farmacia

Leggi tutto

Pagamento
  • American express
  • Master Card
  • PayPal Paypal
  • Visa
Ordini e spedizioni
  • SPEDIZIONE GRATUITA IN FARMACIA per ordini superiori ai 35 €

  • Consegna in 3-4 giorni lavorativi
    Per ordini effettuati entro le ore 21:00.
    Isole: 4-5 giorni lavorativi

  • RESO GRATUITO IN FARMACIA