
- Alimentazione sbilanciata
- FATTORI AMBIENTALI (come il cambio di stagione, il freddo, l’umidità o un’eccessiva esposizione ai raggi del sole)
- stress prolungato
- sedentarietà
situazioni di elevata circolazione di agenti patogeni

Tenere in forza le nostre difese naturali è prima di tutto una questione di scelte consapevoli nella vita di tutti i giorni.
Prestiamo particolare attenzione a:






L’Echinacea è una pianta dalle proprietà straordinarie che risulta particolarmente utile perché è in grado di sostenere le difese immunitarie del nostro organismo.
Appare molto efficace soprattutto nella prevenzione dei tipici fastidi invernali e legati alle vie respiratorie.


Quando la risposta psicofisiologica allo stress perdura a lungo può portare ad un’alterazione dei sistemi fisiologici. Come conseguenza avremo anche un abbassamento delle difese immunitarie rendendoci più esposti a disturbi correlati sempre più importanti.


Per ridurre questi episodi e sostenere le loro difese immunitarie si possono adottare delle accortezze nello stile di vita quotidiano e utilizzare dei rimedi naturali in grado di sostenere le loro difese in maniera sinergica tra di loro.


— esistono tanti attivi efficaci e specifici;
— l'approccio corretto è l’alternanza e la sinergia tra questi attivi amici delle difese immunitarie secondo criteri precisi;
— è buona norma non esagerare con questi aiuti esterni: assumendoli senza interruzione o ciclicità, si rischia di entrare nel famoso fenomeno di “tolleranza” per cui il beneficio si perde.