IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
I Peptidi sono delle molecole presenti naturalmente nel nostro corpo e sono fondamentali per il suo funzionamento. Queste molecole sono largamente utilizzate in cosmetica grazie alle diverse azioni antiage perché aiutano la pelle ad apparire più giovane e sana. Scopriamo di più su queste preziose alleate.
L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale ed inevitabile che però può essere migliorato e rallentato proprio perché è l’effetto di diversi fattori: genetici ma anche esterni.
Attraverso alcune buone norme nello stile di vita (scopri di più) e con alcuni particolari attivi cosmetici è quindi possibile limitare i segni che il tempo che passa lascia sulla nostra pelle. È proprio in questo scenario che rientrano i Peptidi, molecole che vengono largamente impiegate nella cosmetica antiage proprio perché per una serie di proprietà aiutano la pelle a mantenere un aspetto giovane più a lungo.
Peptidi: cosa sono?
I Peptidi sono delle molecole presenti naturalmente nel nostro corpo, sono composte da più aminoacidi legati tra loro e, quando si legano tra loro, a loro volta danno origine alle proteine. Sono fondamentali per il funzionamento del nostro corpo e agiscono come dei messaggeri in differenti zone del nostro organismo.
Per descrivere il meccanismo d’azione dei Peptidi è utile pensare al modello chiave-serratura: i Peptidi sono principi attivi con azione altamente specializzata, che agiscono da chiave nei confronti di specifici recettori cellulari (le serrature). Attraverso il legame con il recettore, i Peptidi attivano specifici effetti biologici anche a livello cutaneo.
Quali sono i benefici dei Peptidi per la pelle?
Queste molecole sono largamente utilizzate in cosmetica grazie alle diverse azioni antiage che mettono in moto attraverso i loro meccanismi d’azione, ma anche perché sono contraddistinti da un’alta specificità di azione, da un’elevata sicurezza e da un’efficacia visibile.
Le potenzialità di azione dei Peptidi sono estremamente ampie:
- stimolano la sintesi di componenti strutturali del derma, come fibre di Collagene ed Elastina;
- migliorano la compattezza e il tono della pelle;
- proteggono il Collagene dal processo di glicazione (scopri di più);
- attenuano le occhiaie;
- migliorano l’aspetto e la grana della pelle.
I Peptidi più efficaci e utilizzati sono:
- i Peptidi Segnale che stimolano la sintesi di Collagene;
- i Peptidi Inibitori di neurotrasmettitori che con meccanismo botox like modulano la contrazione muscolare cutanea distendendo le rughe.
Pro Collagene CollRenew®: Il connubio perfetto tra Peptidi e rigenerazione della pelle
A partire dallo studio del funzionamento in campo cosmetico dei Peptidi e dei meccanismi molecolari di invecchiamento cutaneo, il Laboratorio Farmacisti Preparatori ha sviluppato l’esclusivo complesso attivo Pro-Collagene CollRenew®.
Al cuore di Pro Collagene CollRenew® sono presenti ben due tipologie di Peptidi:
- il Tripeptide booster di Collagene, un piccolo Peptide in grado sia di promuovere la produzione di Collagene sia di limitarne la sua degradazione.
- Peptidi naturali derivanti dall’estratto del frutto di Kigelia Africana e dalla corteccia dell’albero di Quillaja Saponaria. I due estratti naturali agiscono insieme per un’azione rassodante con effetto tensore immediato.
Completa la formula l’estratto del fiore di Melograno arricchito in Vitamina C stabilizzata, in grado di proteggere la pelle dallo stress ossidativo e regalare un incarnato uniforme e luminoso.