Perché devi selezionare una farmacia per acquistare?

  • Per assicurarti sempre un punto di riferimento autorevole nel territorio
  • Perché recandoti lì potrai ricevere un consiglio personalizzato
  • Perché puoi anche decidere di ritirare lì il tuo ordine

IMPOSTA SUBITO LA TUA FARMACIA DI RIFERIMENTO

Abbiamo trovato queste farmacie vicino a te!
Non riesci a trovare la tua farmacia?
Cerca nella mappa!
Caricamento in corso, prego attendere...

SPEDIZIONI GRATUITE

a partire da €50

Come aumentare  le difese immunitarie dei bambini

Come aumentare le difese immunitarie dei bambini

IL NOSTRO CONSIGLIO IN BREVE
Che i bimbi si ammalino spesso, soprattutto d’inverno, è normale: il loro sistema immunitario infatti è ancora in via di sviluppo. Per ridurre questi episodi e sostenere le loro difese immunitarie si possono adottare delle accortezze nello stile di vita quotidiano e utilizzare dei rimedi naturali in grado di sostenere le loro difese in maniera sinergica tra di loro.

Quando la stagione fredda è alle porte, arrivano immancabilmente anche i malanni di stagione dei bambini. Per i più piccoli è normale ammalarsi spesso perché hanno un sistema immunitario ancora in fase di sviluppo che matura e si potenzia nel tempo.

Oltre a questo, dobbiamo ricordare che con l’ingresso in società, tra scuola dell’infanzia e altre attività ricreative, hanno molte occasioni di contatto con persone diverse e quindi sono più esposti a virus e batteri. Inoltre se ci sono anche fratellini e sorelline, la ruota dell’influenza continua a girare spesso per tutta la stagione fredda.

Il fatto che sia normale che i bambini si ammalino frequentemente però non significa che non si possa fare qualcosa per aiutarli a difendersi meglio. Per ridurre questi episodi e sostenere le difese immunitarie dei più piccoli si possono adottare delle accortezze nello stile di vita quotidiano e utilizzare dei rimedi naturali in grado di sostenere le loro difese in maniera sinergica tra di loro.

Rinforzare le difese immunitarie nei bambini: le buone abitudini

Per far sì che i nostri bimbi crescano sani e forti è importante che abbiano una vita il più salutare possibile, questi sono gli aspetti più importanti su cui prestare attenzione per garantire il loro benessere:
  • Sonno di qualità, sereno e a sufficienza: i bambini devono poter riposare in un ambiente confortevole, al riparo da rumori, luce e lontano da dispositivi elettronici.
  • Alimentazione equilibrata ricca di legumi, frutta, verdura, cereali integrali, frutta secca e semi oleaginosi. In particolare i bimbi dovrebbero mangiare tre o quattro porzioni di frutta e verdura al giorno.
  • Attività fisica, soprattutto se all’aria aperta, contribuisce al benessere generale dei più piccoli: li aiuta a dormire più sereni, favorisce l’appetito e a mantenere in allenamento mente e corpo.
  • Svagarsi, ridere e giocare, lo stress purtroppo influisce sul benessere del sistema immunitario, anche quello dei bambini! Approfondisci con l’articolo sull’impatto dello stress sul sistema immunitario.
  • Integrazione: se necessario, rinforza le sue difese immunitarie in via di sviluppo con elementi naturali specifici, in maniera mirata e alternata (vuoi approfondire? Leggi il nostro articolo). 

Come aumentare le difese immunitarie dei bambini: di cosa ha bisogno l'organismo

Il fatto che sia normale che i bambini si ammalino frequentemente non significa che non si possa fare qualcosa per aiutarli a difendersi meglio. Per ridurre questi episodi e sostenere le loro difese immunitarie, oltre ad adottare delle accortezze nello stile di vita quotidiano, si possono utilizzare dei rimedi naturali in grado di sostenere le loro difese in maniera sinergica.

Aumentare le difese immunitarie dei bambini sotto i 3 anni: come fare

Ai più piccoli è preferibile dare supporto con sostanze che vanno a sostenere le naturali difese in maniera fisiologica, come la Vitamina D che è coinvolta, tra le sue numerose attività, anche nell’attivare il nostro “esercito” di difesa. Essendo una vitamina che otteniamo per la maggior parte attraverso l’esposizione al sole e in scarsa quantità con l’alimentazione, è importante assicurarci che i bimbi non ne siano carenti.

Gli Omega 3 sono utili per l’integrità delle membrane delle cellule, per il sistema nervoso centrale e per la vista. Li troviamo soprattutto nel pesce, nella frutta secca a guscio come le noci e nei semi di lino, ma, sempre con il consiglio di un esperto, possiamo integrarli per i bimbi che mangiano poco questi alimenti e comunque nei mesi invernali per darne in quantità maggiore. 

Come stimolare le difese immunitarie dei bambini sopra i 3 anni

Dal loro ingresso in società, invece, quando il sistema immunitario è più maturo, possiamo alternare queste sostanze funzionali con principi che vanno a supportare le risposte del sistema immunitario volte a contrastare agenti patogeni specifici.
Tra questi attivi troviamo l’Echinacea, una pianta nota per le proprietà a sostegno dell’attivazione delle difese immunitarie nei confronti di virus e batteri di vario genere.

Anche il Sambuco è un ottimo alleato perché supporta le naturali difese dell’organismo.

Le Vitamine del gruppo B a diverso dosaggio sono preziose. Sono coinvolte in tantissimi processi metabolici e in particolare energetici. Sono fondamentali per convertire il nostro cibo in energia e massimizzare l’efficienza del nostro corpo!
Le Vitamine del gruppo B si rivelano delle validissime alleate per sostenere le difese di tutta la famiglia a partire dal terzo anno d’età. Oltre a sostenere le difese immunitarie, contrastano stanchezza e affaticamento e supportano il recupero post convalescenza.

Ricorda sempre che è buona norma non esagerare con questi aiuti esterni: assumendoli senza interruzione o ciclicità, si rischia di entrare nel famoso fenomeno di “tolleranza” per cui il beneficio si perde. Ecco perché è fondamentale il consiglio esperto e personalizzato del tuo Farmacista Preparatore di fiducia, che saprà fornirti consigli pratici ma autorevoli che possano aiutarti a prenderti cura del tuo benessere e di quello del tuo bambini.

Scopri la linea completa per rinforzare le difese immunitarie di tutta la famiglia.

difese immunitarie dei bambini

Prodotti consigliati

Formato: 45 pesciolini
Integratore alimentare a base di Omega-3 (DHA e EPA), ideale per supportare il sistema immunitario e lo sviluppo di bambini e ragazzi.
Formato: Flacone da 200 ml
Integratore alimentare a base di estratto brevettato di Echinacea ECHINOSHIELD® e un mix esclusivo di attivi immunomodulanti, ideale per supportare il sistema immunitario di adulti e bambini.
Formato: 10 flaconcini da 10ml
Integratore alimentare a base di prebiotico 2’-fucosillattosio e un mix di attivi immunomodulanti, appositamente studiato per sostenere a 360° il sistema immunitario del bambino. Con fermenti lattici vivi.
Formato: 150ml
Integratore alimentare a base di Vitamine del gruppo B e Inositolo, ideale per contrastare la stanchezza e recuperare le energie post-convalescenza. Per tutta la famiglia.

Più di 3000 farmacie dei Farmacisti Preparatori in Italia

Siamo la Comunità Scientifica che da 40 anni garantisce il benessere e la bellezza delle persone

Trova la tua farmacia

Leggi tutto

Pagamento
  • American express
  • Master Card
  • PayPal Paypal
  • Visa
Ordini e spedizioni
  • SPEDIZIONE GRATUITA IN FARMACIA per ordini superiori ai 35 €

  • Consegna in 3-4 giorni lavorativi
    Per ordini effettuati entro le ore 21:00.
    Isole: 4-5 giorni lavorativi

  • RESO GRATUITO IN FARMACIA